aereo per passeggeri

aereo per passeggeri
пассажирский самолёт

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Смотреть что такое "aereo per passeggeri" в других словарях:

  • sbarcare — 1sbar·cà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. AU far scendere o scaricare da un imbarcazione persone o materiali trasportati: sbarcare i turisti sull isola, sbarcare l intero carico | estens., far scendere da un mezzo di trasporto: sbarcare i passeggeri… …   Dizionario italiano

  • portellone — por·tel·ló·ne s.m. 1. accr. → portello 2. CO TS mar., aer. larga apertura nelle murate di una nave o nella fusoliera di un aereo per l imbarco e lo sbarco di passeggeri, merci o, anche, autoveicoli 3. TS autom. in alcuni tipi di automobili, come… …   Dizionario italiano

  • aerobus — / aerobus/ s.m. [comp. di aero e bus ]. (trasp., aeron.) [grande aereo per il trasporto di passeggeri su medie distanze] ▶◀ airbus …   Enciclopedia Italiana

  • airbus — / eəbʌs/, it. / eirbas/ s. ingl. [nome comm., comp. di air aria e bus autobus ], usato in ital. al masch. (trasp., aeron.) [grande aereo per il trasporto di passeggeri su medie distanze] ▶◀ aerobus …   Enciclopedia Italiana

  • dirottare — di·rot·tà·re v.tr. e intr. (io dirótto) CO 1. v.tr., dirigere una nave o un aereo su una rotta diversa da quella prestabilita, per decisione volontaria o per imposizione violenta: dirottare l imbarcazione in un porto più sicuro, è stato dirottato …   Dizionario italiano

  • scalo — {{hw}}{{scalo}}{{/hw}}s. m. 1 Piano inclinato verso l acqua per varare le navi o tirarle in secco. 2 (est.) Complesso di attrezzature necessarie all arrivo, alla sosta e alla partenza di merci e passeggeri, in stazioni ferroviarie, porti e… …   Enciclopedia di italiano

  • scalo — s.m. [dal lat. scala scala , che nel gr. biz. skála passò a indicare una scala di pietra che nei moli dei porti marittimi serviva allo sbarco]. 1. (trasp.) a. [insieme delle operazioni di traffico marittimo o aereo riguardanti persone o merci: s …   Enciclopedia Italiana

  • partenza — par·tèn·za s.f. AU 1a. il partire e il suo risultato; l allontanarsi da un luogo per intraprendere un viaggio: fissare il giorno della partenza, prepararsi per la partenza, rimandare la partenza a data da destinarsi | partenza senza ritorno, per… …   Dizionario italiano

  • imbarcare — [der. di barca1, col pref. in 1] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri ] ◀▶ sbarcare. b. [caricare a bordo: i. viveri, munizioni ] ▶◀ caricare. ◀▶ scaricare …   Enciclopedia Italiana

  • liner — li·ner s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS mar. nave mercantile per servizi di linea, usata per il trasporto di merci o passeggeri 2. TS aer. aereo di linea dell aviazione civile {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di line linea …   Dizionario italiano

  • treno — 1trè·no s.m. 1a. FO convoglio di vagoni o di carri ferroviari trainati da una locomotiva su una strada ferrata: il treno per Parigi parte fra due ore; treno espresso, diretto, locale; viaggiare in treno, salire sul treno, prendere il treno 1b. TS …   Dizionario italiano


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»